Il dottor Cesare Valotti esegue interventi della cataratta con laser a Brescia. Si tratta di un disturbo che si manifesta generalmente nelle persone con più di 60 anni, causato dall'opacizzazione del cristallino, componente dell’occhio che consente la messa a fuoco delle informazioni del mondo esterno. Con il passare del tempo tale offuscamento può portare alla perdita della vista.
La cataratta è una patologia legata alla familiarità e alla predisposizione genetica, ma esistono anche cause esterne, come: fumo, alcol, diabete, raggi ultravioletti, traumi diretti all’occhio e alcune terapie cortisoniche e antitumorali.
I sintomi della cataratta non sono facilmente individuabili, in quanto si tratta di una patologia che si sviluppa progressivamente e molto lentamente. La sintomatologia più frequente comprende:
Per la cura della cataratta il dottor Cesare Valotti di Brescia ricorre a diverse soluzioni in base alla gravità della malattia, ma nei casi più gravi l’unico intervento medico possibile è l’operazione chirurgica.
L'oculista di Brescia mette a disposizione dei propri pazienti il servizio di microchirurgia della cataratta con laser, per l'impianto del cristallino artificiale “Premium”, il quale garantisce ai pazienti un pieno recupero delle proprie facoltà percettive.
L'intervento per la rimozione della cataratta con laser, svolto all'interno dello studio di Brescia, prevede l'utilizzo di strumenti mininvasivi che consentono al chirurgo di frammentare e asportare il nucleo opaco del cristallino senza danneggiare le altre strutture dell’occhio. Successivamente si introduce una microsonda che polverizza le fibre del cristallino attraverso frequenze ultrasoniche, permettendone la completa aspirazione. Nella stessa apertura viene iniettata una lente artificiale pieghevole che, dopo esser stata inserita, si apre e si stabilizza.
La tipologia di intervento in questione garantisce un recupero immediato della vista, nonché una notevole riduzione dei rischi.